ASDI 2023-24 A FAENZA

 

Assemblea distrettuale il 13 maggio a Faenza, nel segno della prossima annata 2023-24. Il Governatore Eletto Fiorella Sgallari, nella splendida cornice del teatro Masini davanti a numerose autorità rotariane e a tanti past governor, ha presentato le linee programmatiche e la sua squadra. L’anno si snoderà nel segno della speranza, come voluto dal presidente internazionale Gordon R. McInally che ha scelto come motto “Create hope in the world” Creiamo speranza nel mondo, nella nostra versione.

L’assise si è tenuta anche nel ricordo del Governatore dell’annata 2007-2008, il faentino Gianni Bassi.
A fare gli onori di casa, oltre al Governatore Luciano Alfieri, che ha aperto i lavori, anche
il presidente del club ospite, Paolo Dall’Osso, che ha ricordato l’alluvione nella notte fra il 2 e il 3 maggio scorsi e le difficoltà di tante famiglie e di tanti giovani che abitavano nel quartiere a ridosso del fiume Lamone. Per questo motivo il club di Faenza ha promosso una raccolta fondi anche tramite una lotteria in favore di una scuola di musica e della palestra Lucchesi entrambe invase dall’acqua nel quartiere Borgo.
Tra le novità illustrate per l’ annata 23-24 dalla DGE Sgallari, l’istituzione della sottocommissione Ufficio stampa affidata ad Andrea Belli di RC Parma est, la Commissione eventi e fundraising e una Commissione sport che sarà sotto la guida di Filippo Maria Leghissa di RC Bologna Valle del Savena. E le trasmissioni Tv (TRC 11 e 15 digitale t.) per dare supporto alle idee dei giovani e uscire tra la gente. Tanti gli interventi, tra i quali quello della RRD 23-24 Ottavia Vera Cavina.
Il PDG Adriano Maestri ha descritto il Progetto distrettuale orti-giardino, originale e innovativo, che vuole coinvolgere i club, con uno scopo educativo-assistenziale in favore dei giovani e di chi vive disagi di tipo psichico con l’intento di migliorarne l’autostima. Nominato ufficialmente dal Governatore Alfieri, anche il giovane Rappresentante Distrettuale Interact 23-24 Gabriele Guidi dell’Interact Club Modena Muratori.
La mattina si è conclusa con la determinazione della nuova quota annuale da versare al Distretto per la prossima annata e l’approvazione del rendiconto previsionale per il 2023-2024.

F.Z.