INTERCLUB AREA EMILIANA 1, SONDA LE PROSPETTIVE DELLA NOSTRA ECONOMIA

  “Prospettive dell’economia” è il titolo dell’interessante  incontro in Interclub tra Rotary Club Reggio Emilia, Rotary Club Guastalla, Rotary Club Reggio Emilia Val di Secchia e Rotary Club Reggio Emilia Terra di Matilde (Area Emiliana 1), che si è svolto di recente all’Hotel Astoria Mercure di Reggio Emilia. In questa occasione il Cavaliere del Lavoro

Lettera di Dicembre del Governatore Luciano Alfieri

                                                                                                                           Lettera mensile n. 6 – Dicembre 2022                                                                                                   Mese della Prevenzione e cura delle malattie Carissime amiche e amici,   dall’inizio di questo decennio la nostra percezione della salute è evoluta. Si parla più spesso dell’importanza di implementare la sanità territoriale, di come digitalizzare i processi di gestione del sistema

GIORNATA NAZIONALE DELLA COLLETTA ALIMENTARE: UN RINGRAZIAMENTO CORALE DEL GOVERNATORE AI SOCI

Una visita sul territorio emiliano per simboleggiare un ringraziamento corale a tutti i Club Rotary, Rotaract e Interact del Distretto 2072 che hanno dato disponibilità, tempo, ed entusiasmo, ad una causa comune: la Colletta Alimentare. Così ieri, dopo il SEGS che si è svolto a Ferrara, il Governatore Luciano Alfieri ha raggiunto Cento, dove ha

GRANDE AFFLUENZA AL SEGS DI FERRARA

Il 26 novembre a Ferrara, nella splendida aula Magna della Facoltà di Giurisprudenza si è tenuto il SEGS, Seminario Annuale Sovvenzioni 2023-24 rivolto ai presidenti eletti Rotary e Rotaract , primo appuntamento distrettuale  del DGE Fiorella Sgallari. Dopo l’apertura dei lavori da parte del Governatore Luciano Alfieri, che ha ricordato l’importanza dei Grant, sollecitando i

D.2072: IN VIAGGIO PER L’AFRICA, I PASTI CONFEZIONATI PER I BIMBI

Sono partiti per arrivare nello Zimbabwe, presso la Joseph Foundation di Harare, che si occuperà della distribuzione, i 57.000 pasti monodose confezionati da 330 persone -tra interactiani, rotaractiani, rotariani con le famiglie- del nostro Distretto, con ingredienti scelti e controllati, adatti alle necessità nutrizionali dei bambini, nell’ambito del progetto a scopo umanitario “il Rotary nutre