Una folla di persone era presente al funerale di Pier Luigi Pagliarani, ingegnere e professionista molto noto negli ambienti industriali romagnoli, rotariano del Rotary Club Cesena, Governatore del Distretto 2070 Emilia Romagna-Repubblica di San Marino e Toscana, nell’annata 2011-2012.
Le esequie si sono svolte nella chiesa parrocchiale di Santa Maria della Speranza a Cesena. La celebrazione eucaristica è stata presieduta da don Gabriele Dall’Ara, già priore dell’Abazia benedettina di Santa Maria del Monte e amico personale di Pagliarani. Con lui hanno concelebrato il parroco don Walter Edgar Milandu, il rotariano don Piero Altieri e l’ex parroco don Piero Teodorani.
Al termine del rito funebre, a nome di tutti i rotariani presenti è intervenuto l’ex governatore più anziano, Pietro Pasini. “A Pier Luigi e alla sua famiglia dobbiamo riconoscenza e affetto – ha detto Pasini – per le sue grandi doti umane e professionali. Pagliarani era uno che amava più i fatti delle parole. Dai club del nostro distretto, che allora comprendeva anche la Toscana, seppe tirar fuori il meglio, grazie alla sua giovialità e al suo senso del dovere. È stato un vero rotariano, che ha saputo servire al di sopra di ogni interesse personale. Ha servito la sua famiglia, il suo lavoro e la collettività”.
Il figlio Alessandro ha ringraziato, a nome dei familiari, tutti i presenti. “Non vi dimenticheremo”, ha assicurato.
Alla Messa di esequie erano presenti i PDG: Angelo Oreste Andrisano, Paolo Bolzani, Giuseppe Castagnoli, Adriano Maestri, Maurizio Marcialis, Italo Giorgio Minguzzi, Paolo Pasini, Pietro Pasini, Stefano Spagna Musso, Franco Venturi. Presenti tantissimi soci dei Rotary Club di Cesena, Cesena-Valle del Savio, Valle del Rubicone, Forlì, Forlì Tre valli, Cesenatico mare. Sull’altare sono stati esposti i labari dei club di Cesena, Forlì e Cesenatico mare.
Il Governatore Luciano Alfieri, il DGE Fiorella Sgallari e il DGN Alberto Azzolini, essendo a Basilea in occasione del Rotary Institute, con rammarico non hanno potuto partecipare al funerale, ma partecipano alla perdita dei familiari, ricordando con affetto e stima un grande amico rotariano.
Il parroco don Walter ha aggiunto che l’ingegner Pagliarani “ha amato questa comunità” e ha ricordato il suo arrivo a Cesena, in piena pandemia, nel 2020. “Lui mi portò in giro, a farmi conoscere la città. Mi portò al Monte, un luogo cui teneva molto. Era un uomo spirituale. Voi, familiari, dovete avere una grande consolazione. È stato un dono per tutti e anche per la nostra parrocchia”.
Infine, don Gabriele Dall’Ara ha sottolineato che “coloro che muoiono non ci lasciano. Ci ricordano la strada che tutti stiamo percorrendo. Al termine della Messa, cui partecipava con la moglie ogni domenica, veniva in sacrestia a salutare e anche con qualche sottolineatura. Così lo voglio ricordare e lo prego, come dobbiamo pregare i morti perché ci aiutino nella nostra vita”.