CON IL ROTARY GLI STUDENTI DIVENTANO CICERONI

Continua con successo l’esperienza del Rotary Club Rimini Riviera che affianca il Liceo ‘Cesare-Valgimigli’ nella diffusione delle conoscenze del patrimonio storico-artistico del territorio.

Il progetto Lectiones Novae, curato dalla professoressa Michela Cesarini, prevede che, opportunamente formati, gli studenti diventino guide a favore di cittadini e turisti per presentare i luoghi simbolici come veri e propri ‘ciceroni’.

In questi mesi, in particolare, è stato colto il centenario della città di Riccione per organizzare visite a ciò che ha visto protagonista Maria Boorman Ceccarini, donna generosa e lungimirante che dagli Stati Uniti arrivò a Riccione, dove lasciò un’impronta fortissima. Cinque le visite guidate, delle quali una in inglese.

In questi giorni, altro appuntamento in occasione di un evento nazionale prestigioso: la prima giornata di apertura degli Ospedali storici italiani. Alcuni allievi hanno condotto visite guidate alla facciata storica dell’Ospedale Ceccarini di Riccione, su invito dell’Azienda AUSL Romagna.

S’è quindi così rinvigorita la collaborazione tra il Liceo “Cesare-Valgimigli” e il Rotary Club Rimini Riviera, in memoria dei coniugi Rosa Bianca Grassi e Gastone Mariani, quest’ultimo presidente del RC Rotary Rimini Riviera nel 1990-1991.