Il “Natale per gli Anziani” – Il Rotary Club Reggio Emilia Terra di Matilde ha festeggiato il Natale come da sua tradizione con gli anziani della Provincia di Reggio Emilia
Oltre 200 anziani della Provincia di Reggio Emilia hanno partecipato all’ ottavo pranzo natalizio organizzato e promosso dai soci rotariani che personalmente servono, intrattengono gli ospiti e consegnano loro simpatici doni natalizi.
Presenti numerosi Sindaci ed amministratori locali.
E’ un modo diverso per festeggiare il Natale, è un modo piacevole per regalare compagnia ed un sorriso a chi vive solo gran parte del tempo. E’ il “Natale per gli Anziani” evento rotariano giunto alla sua ottava edizione, promosso e realizzato dal Rotary Club Reggio Emilia Terra di Matilde, che domenica 21 dicembre 2014, presso il centro AVIS di Cavriago, ha accolto oltre 200 anziani soli o provenienti dalle strutture protette e Centri diurni della provincia di Reggio Emilia.
Fin dal primo anno di nascita, nel 2007, il club rotariano ha deciso che la classica cena degli auguri natalizia formale dovesse essere sostituita da questo evento di servizio, per essere vicini a quelle persone che vivono il Natale con angoscia e tristezza perché senza famiglia o ricoverati da tempo. Vengono coinvolti attivamente tutti i soci del club e le loro famiglie, bambini compresi, oltre a tanti volontari ed autorità locali. Per l’occasione quest’anno, oltre ai sindaci del territorio era presente anche il Governatore del Distretto Rotary 2072 che comprende Emilia Romagna e Repubblica di San Marino, l’avvocato reggiano Ferdinando Del Sante, che ha sottolineato l’importanza del servizio e della concretezza nelle azioni rivolte a chi ha bisogno del nostro aiuto e della nostra vicinanza.
Del Sante ha ringraziato tutti i presenti sottolineando come l’arricchimento più grande spesso è per chi ha l’opportunità di aiutare gli altri e condividere insieme un momento di gioia come il Natale.
Ospite d’eccezione poi è arrivato a sorpresa l’attore Antonio Guidetti, che ha voluto intrattenere gli ospiti con qualche barzelletta in dialetto reggiano, davvero molto apprezzata da tutti i presenti.
A partire dalle 9 del mattino gli ospiti delle strutture sono stati accompagnati alla festa con l’ausilio di veicoli e ambulanze della Croce Rossa di Canossa, Croce Rossa di Cavriago, Croce Rossa di Quattro Castella, Croce Rossa di Scandiano, Croce Arancione di Montecchio, Croce Verde di Villa Minozzo. Grazie alla generosità dell’azienda Ambitalia, rappresentata dal direttore generale Giovanni Tarabelloni, sono stati donati alle associazioni presenti 6 zaini di emergenza attrezzati per il primo soccorso.
Come ogni anno alle 10 è iniziata l’accoglienza degli ospiti presso la struttura Avis (debitamente attrezzata per disabili) a cui è seguita la Santa Messa. Alle 12.45 il pranzo, preparato dai cuochi del centro Avis, ma sempre servito solo dai soci del Rotary e dai loro familiari.
Subito dopo il pranzo sono arrivati i regali per tutti gli anziani (donati da soci del club) distribuiti tradizionalmente agli ospiti dal presidente di turno del club, abbigliato da Babbo Natale. Quest’anno è stata la volta di Alberto Bedeschi. Ogni anno la gioia e la soddisfazione per chi organizza l’evento sono rappresentate dai sorrisi, dagli abbracci e dai baci che gli anziani dispensano spontaneamente per tutto il giorno.
Ogni Natale aumentano gli ospiti coinvolti e l’interesse generale per un’iniziativa che è diventata ormai un appuntamento fisso prenatalizio per il Rotary Club Terra di Matilde e per gli anziani soli della Provincia di Reggio Emilia.
Scarica l’articolo del Giornale di Reggio