Sabato 14 marzo 2020, ore 11
L’intento della conviviale è stato quello di continuare a “fare Rotary” nonostante l’emergenza Coronavirus. Volevamo cogliere l’occasione di mostrare un nuovo e alternativo modello di Rotary a tutto il Distretto, insegnando le prime basi di netiquette e di uso rotariano della piattaforma Zoom ma volevamo anche ricordare a tutti che il Rotary (e il Rotaract) non si fermano di fronte a niente. Anzi: è proprio nel momento di difficoltà che siamo chiamati a scendere in campo con più progettualità.
L’obiettivo è stato pienamente raggiunto: oltre al Governatore e al Governatore incoming, erano presenti circa 50 ospiti, provenienti da tutto il Distretto 2072. Dopo un primo intervento del nostro socio Enrico Malpezzi che ha spiegato l’uso del mezzo Zoom per gestire la conviviale, è seguito quello del nostro Governatore. L’intervento del Governatore è stato particolarmente illuminante: ha infatti parlato sia dell’emergenza sanitaria in atto sia di quanto il Distretto sta facendo ma ha anche esortato i singoli soci a far confluire in una unica raccolta fondi pro Coronavirus gli sforzi dei Club. L’unione fa la forza e, ovviamente, l’impegno di un solo Club non può uguagliare quello dell’intero Distretto. Durante la call, si è ragionato dei progetti a breve e a lungo termine, anche per quanto riguarda una eventuale “conversione” del Service End Polio Now in un nuovo service End Coronavirus Now. Ci siamo sollecitati a vicenda a prenderci cura dei problemi delle nostre comunità di prossimità, sfruttando la struttura piramidale, ben collaudata del nostro Distretto.
Della lodevole iniziativa è stato informato anche il Presidente della Regione Emilia Romagna Bonaccini.
Cristina Franchini