K.R. Ravindran è il primo presidente Rotary dallo Sri Lanka

Ravindran incoraggia 1,2 milioni di Rotariani a donare tempo, talenti e competenze per migliorare la vita delle persone nelle comunità di tutto il mondo

Dal 1º luglio K.R. ‘Ravi’ Ravindran, un uomo d’affari di Colombo, Sri Lanka, ha assunto l’incarico di 105º presidente del Rotary International, la rete globale di 1,2 milioni di volontari impegnati a risolvere le sfide umanitarie mondiali più pressanti.

Ravindran, socio del Rotary Club di Colombo, ha dichiarato che la sua principale priorità sarà di rafforzare i club, attraendo uomini e donne impegnati come volontari a migliorare le comunità del mondo.

I Rotary club si uniscono per realizzare progetti sostenibili di grande impatto, a livello locale e internazionale, dal supporto ai banchi alimentari nelle comunità locali ai progetti idrico-sanitari in villaggi remoti. Inoltre, i soci del Rotary sono spesso i primi a rispondere in situazioni di crisi, aiutando nelle opere di ricostruzione a seguito dei grandi disastri naturali, dato che i Rotary club sono presenti in ogni angolo del mondo.

Dopo il terremoto di quest’anno che ha colpito il Nepal, i Rotariani sono stati tra i primi a rispondere all’emergenza. “Sono arrivate squadre di medici da Singapore e India, e poco dopo, lanterne solari, kit della ShelterBox, tende, filtri per l’acqua e medicinali”, ha ricordato Ravindran. E migliaia di dollari sono stati raccolti per aiutare milioni di persone a rifarsi una vita dopo aver perso la loro abitazione. Quando le telecamere vanno via, quando il mondo guarda da qualche altra parte, il Rotary continuerà ad essere presente”.

Dopo il devastante tsunami dell’Oceano indiano nel 2004, Ravindran ha guidato gli sforzi di ripresa da parte del Rotary, aiutando a raccogliere 12 milioni di dollari, per costruire 12 scuole e consentire a quasi 15.000 studenti di riprendere gli studi. “Lo tsunami ha potuto portar via con sé scuole, case, effetti personali e persone care, ma non gli avremmo mai consentito di portar via lo spirito dei bambini”, afferma Ravindran.

Da presidente del Rotary, Ravindran sarà a capo della priorità umanitaria dell’organizzazione, l’eradicazione della poliomielite. La Global Polio Eradication Initiative, formata nel 1988, è una partnership pubblico-privata guidata da Rotary, Organizzazione Mondiale della Sanità, Centri statunitensi per il controllo e la prevenzione delle malattie, UNICEF, Bill & Melinda Gates Foundation e vari governi di tutto il mondo. Il Rotary si concentra su advocacy, raccolta fondi, volontariato e sensibilizzazione. I soci dei Rotary club del mondo hanno contribuito ad oggi 1,4 miliardi di dollari e innumerevoli ore di volontariato per la causa.

Attualmente rimangono solo tre Paesi polio-endemici dove non è stata mai interrotta la trasmissione del poliovirus selvaggio: Afghanistan, Nigeria e Pakistan. Nel 2014, sono stati confermati meno di 370 casi di polio nel mondo, con una riduzione di oltre il 99,9 percento dagli anni ottanta, quando si contavano circa 1.000 casi di polio giornalieri.

Come presidente dell’iniziativa di eradicazione della polio in Sri Lanka, Ravindran ha guidato l’iniziativa per eradicare la malattia nel suo Paese, che è stato uno dei primi dell’Asia a sradicarla. La task force PolioPlus da lui guidata era composta da rappresentanti Rotary, UNICEF e del governo dello Sri Lanka. Il gruppo aveva negoziato un cessate il fuoco con i militanti del Nord del Paese per continuare le vaccinazioni durante le Giornate Nazionali d’Immunizzazione in programma.

Ravindran è fondatore e CEO della Printcare PLC, un’azienda quotata in borsa, leader globale nel settore del confezionamento. Inoltre, Ravindran fa parte dei CDA di altre aziende e organizzazioni di beneficenza; fondatore e presidente della Sri Lanka Anti-Narcotics Association, la più grande organizzazione del genere dello Sri Lanka.

Ravindran è Rotariano dal 1974 ed ha ricoperto vari incarichi nel Rotary: Consigliere e Tesoriere del Rotary International ed Amministratore della Fondazione Rotary; ha ricevuto il Premio per Servizio meritevole della Fondazione Rotary e il Premio per l’eccellenza nel servizio, oltre al Premio al servizio per un mondo libero dalla polio.

Rotary

Il Rotary è composto da una rete globale di volontari, impegnati a risolvere i problemi umanitari più pressanti.Il Rotary connette 1,2 milioni di soci di oltre 34.000 Rotary club, in più di 200 Paesi e aree geografiche. Attraverso il loro impegno, i Rotariani migliorano la vita delle persone a livello locale e internazionale, con attività volte ad aiutare le famiglie bisognose e a liberare il mondo dalla polio. Per maggiori informazioni, visitare Rotary.org.  Per accedere ai  video e alle foto di alta qualità, visitare: The Newsmarket.