Nel cuore delle Montagne Rocciose canadesi, tra paesaggi mozzafiato e cieli infiniti, si accende una scintilla di ispirazione: la Convention del Rotary International 2025.
Migliaia di soci Rotary da oltre 120 Paesi si sono ritrovati per condividere idee, celebrare risultati e tracciare nuove rotte verso un futuro migliore.
Anche il nostro Distretto è stato presente con il nostro Governatore Alberto Azzolini e altri soci e amici, con anche giovani rotaractiani ai quali il Distretto ha dato la possibilità di partecipare a questa esperienza unica.
Il Presidente del Rotary International Stephanie A. Urchick ha dato il via ai festeggiamenti guidando la folla di migliaia di persone in un caloroso “yahoo!”. Questo saluto esuberante fa parte della cultura della città, nota per il rodeo e il festival annuale Calgary Stampede. Molti partecipanti hanno indossato cappelli da cowboy per celebrare questa tradizione.
“Solo perché siamo vestiti per il rodeo non significa che non siamo qui per lavorare seriamente”, ha detto Urchick. “Sotto il luccichio e gli stivali c’è qualcosa di più forte dello stile: è lo scopo. Il mondo in questo momento può sembrare diviso. Ma il Rotary riunisce persone da ogni angolo del mondo, non per cancellare le nostre differenze, ma per celebrarle. È così che diffondiamo la pace, perché la pace è più dell’assenza di conflitti: è la presenza della comprensione”.
Significativi gli incontri del nostro Governatore Azzolini con Stephanie Urchick, EdD (Presidente del Rotary International A.R. 24/25), Tom Gump (Assistente della Presidente del Rotary International A.R. 24/25) e John Hewko, Segretario generale del Rotary International e della Fondazione Rotary e, ultimo solo per citazione, il Presidente Internazionale 2025-2026, caro amico Francesco Arezzo (R.C. Ragusa) il quale ha tenuto anche il suo discorso di benvenuto e ringraziamento per l’incarico che gli è stato affidato.
La Convention, conclusasi il 25, è stata una straordinaria esperienza di amicizia e condivisione vissuta in una dimensione mondiale. I delegati hanno preso parte a dibattiti stimolanti, ascoltato relatori di fama internazionale e partecipato a sessioni di gruppo coinvolgenti, il tutto ambientato nella suggestiva cornice di Calgary, ai piedi delle maestose Montagne Rocciose canadesi.
La Convention ha rappresentato un’opportunità per celebrare i progetti di service che generano cambiamenti positivi e duraturi nel mondo.
Arrivederci a Taipei 2026
Scopri di più
Guarda il discorso del P.I. Eletto Francesco Arezzo