Undicesima lettera mensile – 2 maggio 2022
Mese dell’Azione per i Giovani
Da sempre il Rotary International è particolarmente sensibile alle “nuove generazioni”.
Più che dire che queste rappresentano il nostro futuro, a me piace dire che sono “il nostro presente proiettato nel futuro”; perché il rischio, percependole solo come il futuro, ossia come un qualcosa ancora che non esiste, ma che è in divenire, è che non facciamo nulla o molto poco.
Invece da subito dobbiamo puntare su di loro.
Fortunatamente non sono l’unico a pensarla così; nel Distretto 2072 sono in ottima compagnia guardando ai risultati di quest’annata che di certo non è stata tra le più facili.
Tra i vari programmi che il Rotary prevede per i giovani, lo “Scambio Giovani” e il VTE hanno particolarmente risentito degli effetti della pandemia ma, grazie al lavoro delle due sottocommissioni distrettuali presiedute da Serena Casadio e Annalisa Petullà (che sentitamente ringrazio insieme ai membri delle commissioni), sono state gettate le basi per un’ottima ripresa per l’annata 2022-23 .
Riguardo allo Scambio Giovani, abbiamo 6 giovani pronti a partire per gli scambi lunghi e 28, sottolineo 28, per quelli brevi e per i Camp.
Riguardo invece al VTE verrà riproposto il tema di quest’anno sull’economia circolare per “salutare” la settima area focus della nostra Fondazione sul sostegno ambientale; vedremo con quale Distretto realizzare lo scambio
Anche il RYPEN e il RYLA ne hanno particolarmente risentito; dopo due anni si è riusciti ad organizarli di nuovo in presenza.
Dal 25 al 27 marzo si è svolta a Bertinoro la nona edizione del RYPEN, dal titolo “Ho imparato che tutte le terre sono buone” con la partecipazione di ben 35 ragazzi tra i 14 e i 18 anni mandati dai Club del nostro Distretto; un grande ringraziamento ad Enrico Bandini, Presidente della sottocommissione RYPEN, ad Enrico Bertoni, direttore del Museo Interreligioso, a Guglielmo Poggioli e a tutta la commissione per aver dato a questi ragazzi una opportunità di crescita unica.
Ringrazio altresì sentitamente gli organizzatori della 39^ edizione del RYLA che si è svolto all’Isola d’Elba a Portoferraio dal 3 al 10 aprile: il Presidente della Commissione Distrettuale Nuove Generazioni, il PDG Italo Giorgio Minguzzi, il Presidente della sottocommissione RYLA Cristina Cataliotti, Alberto Minelli e tutta la commissione (insieme ovviamente agli amici del Distretto 2071) .
Il tema di quest’anno, “Valori sportivi e Leadership integrale membri”, è stato affrontato da relatori di altissimo profilo; 47 ragazze e ragazzi (23 del nostro Distretto e 24 del Distretto 2071 ) fra i 18 e i 26 anni di varia formazione culturale e professionale che hanno vissuto una settimana eccezionale e di grande crescita personale; tutti hanno detto che questa settimana se la porteranno per sempre dentro il loro cuore; non aggiungo altro!!
A metà maggio 6 tra ragazze e ragazzi del Rotaract del Distretto 2072 andranno a Bruxelles per un fine settimana di formazione “Rotary4Europe” grazie al sostegno del Distretto e dei Club Padrini.
Due rotaractiani hanno partecipato al RYLA nazionale a Firenze dopo tanti anni che non si riusciva ad organizzare; tuti i Distretti erano rappresentati.
Nel mese di aprile è stata consegnata la carta costituiva al neonato Interact Conservatorio “J. Du Prè” ; trattasi di un Interact composto da 38 studenti/studentesse costituitosi all’interno del Libero Conservatorio Municipale di Spilamberto il cui Club Padrino è il Rotary Club Vignola – Castelfranco Emilia – Bazzano; a tutti gli ideatori di questo bellissimo progetto, che ora è divenuto realtà, i miei più sentiti complimenti e ringraziamenti.
Probabilmente entro giugno avremo la nascita di un altro Interact Club e pure di un Rotaract Club ma non anticipo altro non essendo ad oggi ancora stata inviata la richiesta della carta costitutiva; ma questione di pochi giorni e ne sapremo di più.
Come vedete, tutti questi esempi che ho riportato testimoniano una grandissima attenzione da parte del nostro Distretto e dei 56 Club per le nuove generazioni.
*******
Passando ad altro, alla raccolta fondi per “adottare” una mamma ucraina incinta o con un suo bimbo neonato, vi ringrazio moltissimo; ogni giorno arrivano bonifici sul conto emergenze da parte dei Club e a titolo personale da singoli rotariani; uniti ai 22.500 euro messi a disposizione dalla Rotary Foundation e a quello che metterà il Distretto (tutto quello che stiamo risparmiando in questo periodo andrà in questa direzione) potremo adottare tante mamme con bimbi.
Ad oggi abbiamo 11 mamme in gravidanza o con neonato; a breve vi invieremo i loro nominativi ed i responsabili dei CAV che le seguiranno
(se autorizzati anche le foto).
E siamo pronti ad “adottare “ altre mamme con bimbi; vorrei tanto dire che ci fermiamo ad 11, ma purtroppo aumenteranno e, probabilmente, anche di molto , ma noi saremo pronti!!
********
riguardo agli eventi distrettuali si è appena tenuto a fine aprile a Bologna un riuscitissimo convegno organizzato sulla disabilità degli anziani con un focus sull’autismo ed un ricordo di Liana Baroni, presidente per pochi mesi del RC San Giorgio di Piano Giulietta Masina , prematuramente scomparsa a dicembre e che tanto si è spesa a favore delle associazioni di famiglie con figli autistici.
Il convegno di sabato 30 aprile appunto, dal titolo “La disabilità negli anziani. L’autismo e il social kill: nuove prospettive”, è stato magistralmente organizzato dalla apposita Commissione distrettuale disabilità e per questo ringrazio sentitamente il Presidente della commissione Massimo Venturelli e l’intera commissione così come ringrazio il PDG Maurizio Marcialis per il prezioso contributo.
Vi aspetto a San Patrignano sabato 14 maggio p.v. per un altro importante convegno, stavolta organizzato dalla Commissione distrettuale Agrolimentare dal titolo “Qualità e sostenibilità nell’agroalimentare italiano”, a cui è abbinato il concorso “Degustando il talento” con la premiazione degli studenti vincitori di una settimana di studio presso la Scuola Internazionale di cucina Alma”.
Dopo il 14 maggio inizierà invece la macchina organizzativa che ci porterà al Congresso Distrettuale che si terrà a Parma il 17/19 giugno p.v.
Non mi dilungo oltre, il programma vi verrà inviato prossimamente (anche se su whatsapp è già circolato sommariamente con la scaletta degli eventi).
Vi ringrazio per l’attenzione e auguro a tutti
Buon Rotary!!
Stefano