Un grave lutto nel mondo del Rotary per la scomparsa del Professore Avvocato Italo Giorgio Minguzzi, Governatore del Distretto 2070 nell’anno 2005-06.
Fondatore dello Studio Legale Minguzzi, è stato professore di diritto commerciale all’Università di Economia e Commercio di Bologna.
Italo Giorgio Minguzzi è stato socio del Rotary Club di Rimini per 12 anni. Il Club aveva avuto come fondatore il padre Livio che aveva ricoperto anche l’incarico di Governatore. Successivamente Italo si era trasferito prima nel Rotary Club Bologna Est e poi, come fondatore e presidente nel Rotary Club Bologna Carducci, che qualche mese fa lo aveva nominato socio onorario a vita.
Recentemente si è trasferito nell’E-Club Romagna per trascorrere la prossima annata di presidenza del figlio Livio, proseguendo il legame della famiglia con il Rotary.
E’ stato Presidente di diverse commissioni distrettuali e Governatore Distrettuale nel 2005/2006. Soprattutto ha ideato e creato il RYLA, che ha seguito ininterrottamente fino all’ultima edizione (la 42a) svoltasi un mese fa a Riolo Terme. Non potendo essere presente a causa di alcuni problemi di salute, ha fatto il suo consueto appassionato intervento in video.
Tantissimi giovani rimanevano affascinati dalle sue trascinanti lezioni. Era davvero un esempio per i ragazzi ryliani. Spesso Minguzzi, ricordando la fondazione del primo Rotaract nel 1968, affermava: “Nel momento in cui i giovani lanciavano lo slogan “la fantasia al potere”, i rotariani adulti davano alle fantasie dei giovani rotaractiani l’idea che l’ideale rotariano potesse esserne uno dei contenuti. Davvero ha dello straordinario che ciò sia potuto accadere. Mi fa perfino pensare che l’ideale del Rotary appartenga a quella giovinezza della vita che non perdiamo mai e che ci accompagna sempre nei nostri sogni, nelle nostre speranze, in quel tanto di futuro che continua ad appartenerci fino all’ultimo respiro”.
Minguzzi aveva fondato a Rimini il Rotaract Club e dopo questo ne ha fondati diversi altri in tutto il Distretto.
Italo aveva anche passioni letterarie e spesso era ospite di Club per relazioni, che affascinavano i presenti per la sua eccellente oratoria. Infatti, era un esperto conoscitore di Giovannino Guareschi, che considerava il più grande scrittore popolare del nostro Novecento, e de Il piccolo principe, un racconto di Antoine de Saint-Exupéry.
Questo il messaggio del Governatore Alberto Azzolini:
“Ho appena ricevuto la triste notizia della scomparsa di Italo Giorgio Minguzzi, un vero Rotariano, un grande amico, un faro per tanti rotariani.
La sua assenza rappresenterà un vuoto enorme, difficile da colmare.
Amava i giovani. Viveva per i giovani. Ed oggi lo piangono tantissimi ragazzi, alcuni ormai cresciuti, che hanno sempre trovato in Italo un grandissimo amico, motivatore e uomo di profondi valori che sapeva mirabilmente trasmettere a tutti.
La sua passione convinta per l’etica ed i valori veniva trasmessa con la forza propulsiva che emergeva dalle sue parole, sempre chiare, profonde e che arrivavano nel cuore e nell’anima dei ragazzi e di tutti noi.
Caro Italo, sei stato un caro amico, un modello e una persona su cui contare, sempre.
La tua gentilezza e il tuo sorriso ci mancheranno terribilmente.
Con grande affetto, Alberto Azzolini”.
Il funerale sarà celebrato martedì 20 maggio alle ore 15:00 presso la Chiesa Parrocchiale di San Lazzaro di Savena in Piazza Bracci