Dal 6 all’8 giugno 2025, Rimini si è trasformata nel cuore pulsante della solidarietà rotariana, accogliendo l’evento distrettuale “Il Rotary per i giovani e le comunità”. In un’atmosfera carica di significato, soci, volontari, autorità e ospiti internazionali si sono ritrovati per celebrare un anno di lavoro, dedizione e progetti concreti.
La giornata conclusiva, domenica 8 giugno, si è svolta nella splendida cornice della terrazza del Club Nautico di Rimini, dove la brezza del mare ha accompagnato un momento di grande intensità emotiva. Il Governatore ha voluto rendere omaggio al lavoro delle numerose Commissioni distrettuali, vere colonne portanti di un’azione rotariana che guarda lontano, con il cuore rivolto ai giovani e alle comunità più fragili.
Tra i momenti più sentiti, l’intervento di Maurizio Mantovani (E-Club 2050 E/MGA 2023-25), che ha celebrato i donatori del Distretto 2072, sottolineando come la cultura del dono rappresenti un gesto profondo di solidarietà e speranza.
Martha Peak Helman, Consigliere RI e Trustee della Rotary Foundation, ha offerto uno sguardo ispirante sul futuro, ricordando con orgoglio come il fondo della Fondazione sia raddoppiato negli ultimi dieci anni. Un segnale potente dell’impatto crescente del Rotary nel mondo.
Numerosi i riconoscimenti assegnati alle Commissioni distrettuali: “Progetti”, per l’ideazione di iniziative mirate; “Polio Plus Society”, per la lotta costante alla polio; “Paul Harris Society”, per il supporto continuo alla missione rotariana; “Eventi”, per l’organizzazione di tre importanti appuntamenti; “Pubblico Interesse”, per il lavoro con la Protezione Civile.
Particolarmente applaudita la Commissione “Disabilità”, protagonista di progetti inclusivi come “Rulli e frulli”, “Happy Camp” e “In mare senza barriere”, culminato nel varo simbolico di una barca accessibile. La Ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli, a mezzo video perchè impossibilitata a partecipare, ha valorizzato questi progetti, annunciando la loro valorizzazione alla Conferenza ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità, a New York.
La Commissione Salute è stata lodata per le campagne di prevenzione tra i giovani e per progetti innovativi come “Io decido” e il golf terapeutico. Un riconoscimento è andato anche alla Commissione Legalità, per il suo impegno nell’educazione civica.
Applausi sentiti per la squadra distrettuale e gli organizzatori del Congresso – Elia, Marco, Claudio, Gianluca, Patrizia, Valentina e Ivana – per il lavoro instancabile e il supporto fondamentale alla realizzazione dell’intero anno rotariano.
L’evento si è concluso con un brindisi carico di emozione, durante il quale il Governatore ha rivolto un sentito ringraziamento a tutti i Soci per l’impegno, la passione e la dedizione dimostrati nel corso dell’anno.
Così sulle rive dell’Adriatico, si è chiusa una tre giorni intensa, con la consapevolezza che l’azione condivisa può davvero fare la differenza.