Il concerto “Primavera per Jessica” che si è svolto recentemente nella Sala del Tricolore del Comune di Reggio Emilia, è stato voluto e organizzato dal Rotary Club Reggio Emilia Terra di Matilde ed è nato dal desiderio e dall’impegno condivisi con la famiglia di Jessica Filati -giovane vittima di femminicidio uccisa nel 1996 per mano del suo ex fidanzato- di far rivivere il suo ricordo e di commemorare lei e tutte le vittime di femminicidi e abusi. L’evento, realizzato con Soli Deo Gloria- Organi, Suoni e Voci della Città e in collaborazione col Comune di Reggio Emilia, ha visto la partecipazione anche del Sindaco Luca Vecchi.
“E’ per noi motivo di orgoglio che Giuliana Reggio, nostra socia onoraria, e il figlio Fabiano, abbiano scelto il Rotary Club Reggio Emilia Terra di Matilde quale custode e sostenitore della memoria di Jessica. – afferma la Presidente Cristina Carbognani – Questo Concerto ci consente di onorare la nostra missione valoriale e continuare ad essere al servizio della famiglia attraverso le iniziative che perpetueranno e terranno in vita il ricordo di Jessica.”
“L’empatia con Cristina Carbognani è stata immediata. – afferma Giuliana Reggio – Le ho spiegato la mia volontà di non spegnere il ricordo di mia figlia quale unico motivo per dare un senso alla mia esistenza, per poter trasformare un evento così tragico in qualcosa di puro attraverso iniziative che possano offrire sostegno e supporto alle famiglie delle vittime, che possano sensibilizzare, scuotere, l’opinione pubblica, le istituzioni, la scuola verso questo argomento tanto attuale quanto così poco considerato in passato. Nel Rotary Club Terra di Matilde ho la mia “famiglia allargata”, con cui poter proseguire e rafforzare un percorso per rendere possibile il mio desiderio di madre e far rivivere mia figlia onorandone il suo ricordo, promuovendo il rispetto della persona e l’eguaglianza di genere.”
Presenti in sala anche Monsignor Tiziano Ghirelli e il Governatore del Distretto Rotary 2072 Luciano Alfieri, che ha commentato: “L’amore non uccide, ma rende la vita migliore. Mentre ci troviamo in questa occasione di ricordo, riaffermiamo l’importanza e i risultati delle donne, il loro contributo alla comunità e le sfide che ancora devono affrontare nella società. Come Rotary, non possiamo che rafforzare il nostro compito e impegno valoriale e supportivo per creare un cambiamento positivo nelle comunità e nel mondo.”
Il Concerto, sulle note della compositrice del ‘700, Maria Teresa Agnesi, donna di elevato spessore culturale, apprezzata da Maria Teresa D’Austria, ha visto protagonista la mezzo soprano Elena De Simone, accompagnata al clavicembalo da Michele Fontana. Scelta apprezzata dal Maestro Renato Negri, Docente di Organo al Conservatorio Statale di Musica “Achille Peri-Claudio Merulo” di Reggio Emilia e Castelnovo Ne’ Monti e Direttore Artistico, Ideatore e Fondatore della rassegna Soli Deo Gloria- Organi, Suoni e Voci della Città, giunta alla 19^ edizione. Un particolare ringraziamento alla Casa Musicale del Rio e a tutte le Istituzioni, Organizzazioni e Aziende che hanno espresso la loro sensibilità e partecipazione alla manifestazione per il ricordo di Jessica Filianti.