Comunicazione di Pietro Pasini, PDG, DRFC, D.2072 ai DRFC 2016-2019: Donati 33.000 euro per la lotta alla poliomielite grazie alla “Run To End Polio Now 2019.
Cari amici,
insieme con i più cari saluti a tutti voi e con gli auguri di Buon Lavoro e Buon Rotary a coloro che proseguiranno nell’incarico di DRFC nei rispettivi Distretti ho il piacere di portare alla Vs.conoscenza il bel risultato della recente Manifestazione “Run to End Polio” tenutasi Domenica 9 Giugno us a Forlì. Il Presidente della Sotto-Commissione Distrettuale Polio Plus,dott.Salvatore Ricca Rosellini ha stilato il resoconto che sottopongo alla vostra attenzione. Ritengo la manifestazione una dimostrazione della sollecitudine con la quale praticamente tutti i Club della Romagna ,a cominciare dal Club di Forlì, hanno risposto all’appello della Sotto-Commissione Distrettuale Polio Plus,in questa annata 2018-2019, a conferma dei risultati conseguiti nel nostro Distretto 2072 dal 2013 ad oggi.
“Migliaia di persone hanno partecipato, a Forlì, alla seconda edizione della “Run To End Polio Now” ed alle numerose iniziative collaterali della podistica e della festa, organizzate, domenica 9 giugno, dal Rotary Club Forlì e dal Rotary Club Forlì Tre Valli (Club capofila di una squadra capitanata dall’instancabile Bruno Greppi del Club di Forlì) a sostegno del progetto internazionale Polio Plus per l’eradicazione della poliomielite nel mondo. Fin dalle prime ore del mattino, numerose persone si sono recate in piazza Saffi dove poi ha preso il via la camminata che ha visto alla partenza anche Mohamed Sanna Ali, del Santa Lucia Basket di Roma, e altri atleti paralimpici. A fare da cornice alla manifestazione, in un’atmosfera di festa, sport e solidarietà, tante iniziative collaterali per adulti e bambini, le musiche di Roberta Cappelletti e di Radio Bruno, esercizi sportivi, sfilata di auto d’epoca, percorsi ciclistici, concerti, giochi, torneo di burraco, tiro con l’arco, arrampicata su parete, degustazione di prodotti tipici.
Erano presenti decine e decine di stand e centinaia di volontari all’opera, mentre Pier Giuseppe Bertaccini, in arte “Sgabanaza”, ha presentato i vari momenti della manifestazione.
Hanno portato il saluto il Sindaco di Forlì, Davide Drei, il Governatore del Distretto 2072, Paolo Bolzani, il Presidente del Rotary Club Forlì, Claudio Cancellieri e quello del Forlì Tre Valli, Stefano Biserni, che hanno illustrato i risultati raggiunti dalla campagna mondiale End Polio Now e dal progetto Polio Plus. Erano presenti numerose autorità rotariane, anche distrettuali e rappresentanze di Rotary Club della nostra Regione e della Repubblica di San Marino. Lo striscione “End Polio Now”, di oltre 30 metri, copriva – con i suoi vistosi colori, rosso e giallo – il lato del campanile di San Mercuriale che si affaccia sulla piazza. Su questo, i Vigili del Fuoco si sono calati – dalla trifora della sommità, come funamboli appesi alle funi – per far calare il Tricolore, accompagnati dall’Inno nazionale.
Nella giornata si è tenuto anche il pranzo “rotariano”, magistralmente organizzato, nel Chiostro di San Mercuriale, dai volontari dei Club forlivesi guidati da Susy Patrito Silva. La podistica e la festa sono state realizzate con la insostituibile collaborazione delle consorti dei due Club ed i soci di Rotaract e Interact, il patrocinio, fra gli altri, del Comune di Forlì e di altri Comuni e con il contributo ed il sostegno di sponsor, imprese, associazioni di volontariato (coordinate da Assiprov), enti ed organizzazioni del territorio.
Il ricavato della manifestazione è stato devoluto al progetto Polio Plus per le vaccinazioni contro questa grave malattia paralizzante. Il 25 giugno a Cesenatico, in occasione del passaggio delle consegne del Club di Forlì, è stato idealmente consegnato – da parte del Presidente del Rotary Club Forlì, Claudio Cancellieri e del Presidente del Rotary Club Forlì Tre Valli, Stefano Biserni – un assegno di 33.000 euro al PDG Paolo Pasini, Coordinatore per End Polio Now delle zone 12 e 13b alla presenza del PDG Pietro Pasini, Presidente della Commissione per la Fondazione Rotary del Distretto 2072. Presenti alla serata anche il PDG Pierluigi Pagliarani ed il PDG Maurizio Marcialis.
Quella della “Run to End Polio Now” è stata, tra l’altro, un’ottima occasione per far conoscere quanto il Rotary International stia facendo per rendere il mondo libero dalla poliomielite. L’organizzazione dell’evento ha consentito, inoltre, di stringere ancor più i rapporti di amicizia fra i 21 Club e gli oltre 1.100 Rotariani del Distretto 2072 coinvolti nel sostenere finanziariamente e realizzare la manifestazione.
Questi sono i Club Rotary, suddivisi per aree, che hanno contribuito all’evento: Area Romagna Centro (Assistente: Maria Giovanna Giorgetti): Cervia-Cesenatico, Cesena, Forlì, Forlì Tre Valli, Valle del Rubicone, Valle del Savio; Area Romagna Nord (Assistente: Gabriele Longanesi): Castel Bolognese Romagna Ovest, Faenza, Imola, Lugo, Ravenna, Ravenna Galla Placidia; Area eClub (Assistente: Mario Guido Mancosu): eClub 2072, eClub Romagna; Area Romagna Sud (Assistente: Gian Angelo Marra): Cesenatico Mare, Novafeltria Alto Montefeltro, Riccione Cattolica, Rimini, Rimini Riviera, San Marino (RSM); Area Felsinea 1 (Assistente: Domenico Lo Bianco): Bologna Ovest Guglielmo Marconi.
Tutti gli sponsor e i sostenitori, davvero numerosi, sono, inoltre, elencati nel sito dedicato alla Run To End Polio Now 2019.
Siamo grati, quindi, ai Presidenti Claudio Cancellieri (Forlì) e Stefano Biserni (Forlì Tre Valli) dell’ottimo risultato raggiunto: si è trattato della cifra più alta – raccolta in un singolo evento – mai versata al fondo Polio Plus della Fondazione Rotary per la lotta alla polio, dalla nascita del Distretto 2072.
Con il Presidente del Club di Forlì, Rinaldo Biserni (2019-20), ci si incontrerà, insieme ai Presidenti ed ai rappresentanti di tutti i 21 Club partecipanti, per celebrare la Giornata Mondiale della Polio “Persone speciali” e festeggiare il grande risultato della “Run”, il 24 ottobre, alle 20, a Castrocaro Terme.
Salvatore Ricca Rosellini
Presidente della Sottocommissione Polio Plus del Distretto 2072