Convegno su “Corretti stili di vita” – Modena 8 Febbraio 2020

Modena – Sabato 8 Febbraio 2020 – AULA MAGNA FONDAZIONE MARCO BIAGI – UNIMORE

IN FONDO ALLA PAGINA TUTTI I LINK PER IL MATERIALE

“Un inno alla vita”, così possiamo definire gli interventi di due genitori, Vittorio Saccinto, il papà di Francesco, 14 anni, investito e ucciso da un tossicodipendente e Davide Cucchi papà di Valentina, 19 anni, investita e uccisa da un automobilista distratto.

Le loro testimonianze, il loro impegno nel sociale, sono stati di grande stimolo per la platea composta da tanti giovani degli Istituti superiori modenesi e dai rappresentanti del Rotary Distretto 2072, promotori del convegno su “Corretti stili di vita” che si è tenuto sabato 8 Febbraio, nell’Aula Magna della Fondazione Biagi a Modena.

Apertura del convegno da parte del Governatore Angelo O. Andrisano, quindi i saluti istituzionali del Rettore dell’Università di Modena e Reggio Emilia, Carlo Adolfo Porro, di Adriano Maestri DGE 2020-2021, del Rappresentante Distrettuale Rotaract 2019-2020 Andrea D’Ambrosio. Con l’introduzione di Silvia Menabue, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Modena, si è entrati nel vivo, con la tavola rotonda condotta da Luca Pagliari, autore del docufilm “Ogni Giorno”, e da valenti ospiti, quali il neuropsichiatra Giovanni Battista Camerini, Nicola Fabbri, A.D. Fabbri1905, e ancora il ricercatore universitario Davide Gori, Francesco Stefanini, già Direttore Dip. AUSL Romagna, e lo psicologo Claudio Widmann.

Un confronto serrato, costruttivo, sui problemi e sulle gravi conseguenze derivanti dal mancato rispetto delle pratiche comportamentali relative all’abuso di sostanze alcoliche e al consumo di stupefacenti.

“Abbiamo bisogno – ha ricordato Davide Gori – di dare ai giovani una corretta informazione, i messaggi duri non servono, gli spot nemmeno, la corretta informazione deve rendere i giovani consapevoli”. E Luca Pagliari ha rincarato la dose “Dobbiamo provocare i giovani, sospendendo Il giudizio e il pietismo, occorre cuore e immediatezza”.

Un convegno, in diretta streaming, seguito con grandissimo interesse dagli studenti dei Licei modenesi che hanno risposto positivamente alle sollecitazioni proposte anche agli interventi dei genitori di Francesco e Valentina. Il papà di quest’ultima ha attivato una App, per la sicurezza stradale, creata per individuare e prevenire eventuali collisioni tra pedoni e automobilisti distratti.

Nelle visite ai Club Rotary, in questi mesi, il Governatore Andrisano ha suggerito di attivare eventi finalizzati ad incidere sui giovani, presentando loro percorsi di vita promossi da ricercatori e specialisti impegnati nella lotta contro il mancato rispetto dei corretti stili di vita.

Carla Mazzola – Presidente R.C. Castelvetro di Modena-Terra dei Rangoni — Referente di zona Commissione Immagine Pubblica Distretto 2072

Guarda l’intera diretta streaming

Guarda e scarica tutte le foto

Guarda le interviste di Alessio De Giuseppe

Guarda il Trailer del film “Ogni Giorno”

Guarda il docufilm “Ogni Giorno”