Consegnato il Premio Rotary Arte Fiera 2022 all’installazione più creativa di Artefiera, edizione speciale del decennale. Domenica 15 maggio in Fiera a Bologna, alla presenza del Governatore Rotary D2072 Stefano Spagna Musso, del Direttore artistico di Artefiera Simone Menegoi e di novanta soci rotariani e rotaractiani. Il Premio curato da Domenico Lo Bianco che ha selezionato la giuria di qualità composta da Silvia Evangelisti, Raffaella Galliani, Silvia Grandi, Maura Pozzati e Matteo Zauli. Premiata la galleria Schiavo – Zoppelli di Milano con la seguente motivazione: “Per l’allestimento organico e coinvolgente che accoglie l’osservatore in un contesto visivo in cui sono posti in dialogo i dipinti di Simoni Berti e le sculture di Francesco Ardini.”
Il Direttore Menegoi ha presentato il premio come un “patrimonio storico” di Artefiera. Da 10 anni consecutivi viene assegnato alle gallerie più meritevoli dal punto di vista curatoriale e che investono nella sperimentazione artistica avendo un occhio di riguardo per artisti emergenti. I due premi speciali Rotaract Bologna ed “Andrea Sapone” del Rotary club Bologna Valle del Samoggia vengono assegnati ai due artisti citati.
Il Governatore Spagna Musso ha sottolineato come il regolamento del premio abbia anticipato di 10 anni i contenuti del progetto del Rotary International “Elavate Rotaract” coinvolgendo il Rotaract a pieno titolo .
Questo premio non è destinato ad una acquisizione ed ha il solo scopo di favorire la diffusione della cultura dell’arte fra i giovani e divulgare i principi del Rotary sull’amicizia e la fratellanza fra i popoli, temi diventati di grande attualità.
Guarda i contenuti multimediali