ONLINE IL NUOVO NUMERO DELLA RIVISTA DISTRETTUALE
E’ online il nuovo numero della rivista distrettuale, primo numero dell’annata rotariana 2017-2018 dal tema: “Il Rotary fa la differenza”. Scarica il PDF >>
E’ online il nuovo numero della rivista distrettuale, primo numero dell’annata rotariana 2017-2018 dal tema: “Il Rotary fa la differenza”. Scarica il PDF >>
LETTERA DI DICEMBRE Mese della prevenzione e cura delle malattie La salute non è tutto, ma senza salute tutto è niente (Arthur Schopenhauer) Questo mese è riservato alla prevenzione e cura delle malattie. La Rotary Foundation ha come obiettivo fondamentale della sua attività quello dell’eradicazione della Polio, una malattia che ha colpito, tra gli anni
Sabato 2 dicembre si terrà a Bologna il seminario di formazione dei delegati distrettuali del progetto multidistretto “Spreco alimentare”, che sarà uno dei grandi temi al centro dell’impegno rotariano nell’annata 2018-2019. Vi prenderanno parte rotariani provenienti dai Distretti 2072, 2031, 2041, 2080, 2090, 2100 e 2110. Della delegazione del Distretto 2072 faranno parte il DGE
Grande partecipazione, sabato 25 novembre, a Ravenna, al Segs, seminario gestione sovvenzioni, al quale hanno preso parte i presidenti di club 2018-2019 ed i presidenti delle commissioni Fondazione Rotary. Dopo i saluti istituzionali, aperti dal Governatore Maurizio Marcialis, la prima parte del Seminario (Conoscere la Fondazione Rotary), è stata introdotta dal DGE Paolo Bolzani che
Si è svolta sabato 25 novembre la 21a edizione della “colletta alimentare”, evento di solidarietà organizzato dall’Associazione onlus Banco Alimentare. L’idea di Banco Alimentare in Italia è stata realizzata da due grandi personaggi: il Cavalier Danilo Fossati, presidente della Star, e Monsignor Luigi Giussani, fondatore di Comunione e Liberazione. Dal 1989 la rete Banco Alimentare
60° Anniversario del Rotary Club di Cesena, dal 1957 al servizio della comunità. Il Rotary Club di Cesena è nato il 7 dicembre 1957. I soci fondatori erano 27 ripartiti nelle classifiche più rappresentative della vita della città. Primo Presidente fu Giacomo Comandini, figlio illustre di una famiglia illustre che con Ubaldo Comandini e con
Alla presenza del Sindaco di Ravenna de Pascale, dell’Assessore all’Istruzione Bakkali e di una nutrita rappresentanza di insegnati, genitori e rotariani è stata inaugurata “la Stanza dei sogni”, l’importante service del Rotary Club Ravenna per i giovanissimi. Si tratta, come ha illustrato il Preside dell’ICS “Guido Novello”, Gennaro Zinno, di “un’aula speciale, che noi abbiamo
Questa mattina, nel Salone Comunale della città di Forlì, alla presenza del Sindaco Davide Drei e del Provveditore agli Studi della Provincia Prof. Giuseppe Pedrielli, è stata presentata la quinta edizione del Progetto “Ies”. Le attività del progetto IES, acronimo di Insieme per l’Educazione Stradale, ha avuto il via 5 anni fa e vede coinvolte
Carissime amiche ed amici rotariani Novembre è il mese dedicato alla FONDAZIONE ROTARY, nata da una meravigliosa intuizione del suo fondatore Arch Klumph, che istituì un fondo volto a sostenere le tante attività del Rotary e che venne presentato al Congresso Internazionale di Atlanta, nell’ormai lontano 1917. Grazie alla sua visione, all’instancabile impegno ed alla
Un importante convegno del Rotary Club Ravenna ha sviluppato le tematiche relative ai nuovi usi in energia delle produzioni agricole e ha aperto prospettive nuove sia agli studenti dell’Istituto Agrario sia agli operatori del settore: il convegno si è svolto martedì 24 ottobre 2017 nel Circolo Ravennate e dei Forestieri. Intitolato “L’Energia da Fonti Agricole
Questo sito web utilizza i cookie Utilizziamo i cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi modificare le impostazioni relative all’utilizzo dei cookie cliccando sul pulsante "Impostazioni Cookie". Se vuoi proseguire senza una scelta dei cookie puoi utilizzare la X sul lato sinistro del banner, mentre se vuoi cambiare le impostazioni dopo aver effettuato la scelta puoi farlo cliccando sull'icona a forma di ingranaggio presente in basso a sinistra in ogni pagina. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie e, su come disabilitarli, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.