PREMIO CULTURA E PATRIMONIO 22-23
PREMIO CULTURA E PATRIMONIO 2022-2023 DI SEGUITO TROVERETE I LINK PER SCARICARE IL BANDO E LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE BANDO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
PREMIO CULTURA E PATRIMONIO 2022-2023 DI SEGUITO TROVERETE I LINK PER SCARICARE IL BANDO E LA DOMANDA DI PARTECIPAZIONE BANDO DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Al Sigep 2023 -The Dolce World Exibition- che si è svolto a Rimini, Carpigiani ha organizzato nella grande area a sua disposizione, una conferenza stampa con i protagonisti del progetto pluriennale “Il Gelato si fa solidarietà”, per offrire una panoramica delle attività imprenditoriali a favore delle persone in difficoltà, che hanno visto la luce in
Nel centro di Bologna, nell’antico Palazzo Re Enzo, il 4 marzo si svolgerà il SIPE Seminario Istruzione Presidenti Eletti 23/24, che per la prima volta sarà interdistrettuale, poichè coinvolgerà il nostro D.2072- DGE Fiorella Sgallari- e il D.2080 Lazio e Sardegna-DGE Maria Carla Ciccioriccio. Ospiti d’eccezione: Il Presidente Internazionale 2024-25 Stephanie A. Urchick e il
Il Premio già patrimonio dei 10 Club di Bologna assieme al Rotaract Bologna quest’anno chiude il cerchio con la partecipazione compatta di tutti i Rotaract Club bolognesi nel segno di Elavate Rotaract. XI° Edizione Premio Rotary all’installazione più creativa presentata ad Artefiera 2023 Arte Fiera, la più longeva fiera d’arte italiana è giunta alla
Il vincitore dell’edizione 2022 del Premio Lombardini è l’ Ing. Giacomo Resca, laureato in Ingegneria Meccatronica nel 2021, con una votazione di 110/110 e lode. La Borsa di Studio Lombardini, del valore di 5.000 euro, è destinata a giovani meritevoli laureati/e in Ingegneria Meccatronica (Corso di Laurea triennale) per favorirne il proseguimento degli studi con
Sostenere un progetto sociale di valore, durante una serata, è la scelta fatta dal Rotary Comacchio-Codigoro-Terre Pomposiane, il quale ha riunito soci e ospiti per la conviviale degli auguri, durante la quale il presidente Fiorenzo Zannini ha annunciato che la raccolta fondi di quell’incontro, avrebbe costituito una borsa di studio per consentire a un ragazzo
Il vincitore del Premio Estense Marzio Breda è stato ospite del Rotary di Cento in interclub con Poggiorenatico. Il noto quirinalista, autore del fortunato libro “Capi senza stato”, ha sintetizzato con un racconto brillante, incalzante e con molti aneddoti la storia degli ultimi cinque presidenti della Repubblica. Presentato dai dirigenti dei due club Giorgio Garimberti
Lettera mensile n. 7 – Gennaio 2023 Mese dell’Azione professionale Carissime amiche e amici, ci sono elementi, come gli anni solari del nostro o di qualunque altro calendario, che passano uno dopo l’altro. Ci sono percorsi, come l’annata rotariana in corso, che arrivano al proprio giro di boa, guardando a un traguardo
Comunicazione ufficiale sulla designazione del Governatore distrettuale 2025-2026. Carissimi, espletate tutte le operazioni di rito, sono a comunicarVi che la Commissione per la nomina del Governatore, riunitasi oggi a Guastalla, ha selezionato all’unanimità Guido Giuseppe ABBATE, del R.C. Bologna Carducci, per ricoprire la carica di Governatore del nostro Distretto per l’anno rotariano 2025-2026. Dichiaro
Da parte del Governatore Luciano Alfieri, sì informano i soci del Distretto 2072 che la segreteria distrettuale si è spostata ad un nuovo indirizzo, che qui vi segnaliamo: VIA d’AZEGLIO 57- 40123 BOLOGNA Telefono, fax ed email sono rimasti invariati e sono sempre i seguenti: T. +39 051 221408 F. +39 051 221408 E. segreteria2022-2023@rotary2072.org
Questo sito web utilizza i cookie Utilizziamo i cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi modificare le impostazioni relative all’utilizzo dei cookie cliccando sul pulsante "Impostazioni Cookie". Se vuoi proseguire senza una scelta dei cookie puoi utilizzare la X sul lato sinistro del banner, mentre se vuoi cambiare le impostazioni dopo aver effettuato la scelta puoi farlo cliccando sull'icona a forma di ingranaggio presente in basso a sinistra in ogni pagina. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie e, su come disabilitarli, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.