Il Rotary per l’Emergenza: La Protezione Civile

Il Rotary per l’emergenza 🦺 L’accordo tra il Rotary Club e la Protezione Civile rappresenta una collaborazione significativa per promuovere la cultura della #prevenzione e della #sicurezza. Il Rotary International ha fornito un supporto significativo alla Protezione Civile italiana in diverse emergenze, collaborando per aiutare le comunità colpite, non solo fornendo aiuti immediati come attrezzature

Premio ROTARY STARTUP Edizione 2024-2025

Gennaio 2025 Il Premio ROTARY STARTUP è promosso dal “Distretto 2072 del Rotary International” Emilia Romagna e San Marino. Il Premio ROTARY STARTUP Edizione 2024-2025 (d’ora in poi definito Premio) è destinato a spin-off universitari e a startup innovative ad elevato contenuto tecnologico e di conoscenza. Obiettivo del Premio è sostenere lo sviluppo di imprese

RYLA: 41a EDIZIONE 2024

“Le nuove generazioni negli scenari dell’Intelligenza Artificiale” Giunta alla 41ma edizione, anche quest’anno il R.Y.L.A. (Rotary Youth Leadership Awards), quale programma del Rotary International è pensato per aiutare i giovani a sviluppare doti di leadership mediante l’impegno civico e la crescita personale e professionale e costituisce una fantastica opportunità di raggiungere i giovani leader e

RYLA JUNIOR: XI EDIZIONE 2024

“La Generazione dell’Intelligenza Artificiale: creatività e lavoro” Le Tre Leggi della Robotica scritte da Isaac Asimov sono state elaborate tra la fine della Seconda Guerra Mondiale e l’inizio della Guerra Fredda, in un momento di grande sviluppo scientifico e tecnologico e sono state adottate come riferimento etico per i ricercatori che hanno lavorato negli ultimi

BANDO DI CONCORSO LEGALITA’ E CULTURA DELL’ETICA Edizione 2023-2024

Novembre 2023 Il PREMIO INTERDISTRETTUALE LEGALITA’ E CULTURA DELL’ETICA è promosso dai Distretti italiani del Rotary International che proseguono nell’azione congiunta “Legalità e Cultura dell’Etica” con il compito di favorire nella Società e soprattutto nei giovani azioni positive per lo sviluppo di una coscienza etica, consapevole e coerente con i principi della legalità. Motore di questa

Premio ROTARY STARTUP Edizione 2023-2024

Novembre 2023 Il Premio ROTARY STARTUP è promosso dal “Distretto 2072 del Rotary International” Emilia Romagna e San Marino. Il Premio ROTARY STARTUP Edizione 2023-2024 (d’ora in poi definito Premio) è destinato a spin-off universitari e a startup innovative ad elevato contenuto tecnologico e di conoscenza. Obiettivo del Premio è sostenere lo sviluppo di imprese

Cambio del collare tra Governatori, con panorama spettacolare

La suggestiva cornice della villa dei Marchesi Scarani a Bologna, mercoledì 5 Luglio, ha ospitato il passaggio del collare tra Luciano Alfieri, Governatore 2022-2023 e Fiorella Sgallari Governatore 2023-2024. Ma anche il festeggiamento del decennale del Distretto 2072 nato nel 2013. La serata si è aperta con l’avvicendamento dei due presidenti di RC Bologna Valle

D2072: MEETING INTERACT A SPILAMBERTO

Si è tenuto il meeting distrettuale Interact presso la sede dell’interact ” J. Du Pré” a Spilamberto, Modena . Presenti il DG Luciano Alfieri, il DGE Fiorella Sgallari , il PDG Italo Minguzzi, il Presidente della Sottocommissione Interact Salvatore Aloisio, il Presidente RC Vignola-Bazzano- Castelfranco, Andrea Cuoghi, la rappresentante Rotaract Anna Berta Dallari Bondanini, i

Premio ROTARY STARTUP Edizione 2022-2023

Novembre 2022 Il Premio ROTARY STARTUP è promosso dal “Distretto 2072 del Rotary International” Emilia Romagna e San Marino. Il Premio ROTARY STARTUP Edizione 2022-23 (d’ora in poi definito Premio) è destinato a spin-off universitari e a startup innovative ad elevato contenuto tecnologico e di conoscenza. Obiettivo del Premio è sostenere lo sviluppo di imprese

IL “ROTARY NUTRE L’EDUCAZIONE” (Rotary nourishes education)

Premessa Il progetto, già presentato al SIPE e all’ASDI, costituisce per il Distretto 2072 la proposta progettuale del Governatore ai club per l’annata 2022-2023 e come tale è oggetto di richiesta di partecipazione ai Club, ed a tutti i Soci (la grande Famiglia Rotariana). Il progetto ha un respiro nazionale, perche in questa annata è