Visita del Governatore Andrisano al Club Comacchio-Codigoro-Terre Pomposiane
26 luglio 2019
Il “Comacchio-Codigoro-Terre Pomposiane” è stato il primo club dell’Area estense oggetto della visita del governatore Angelo Oreste Andrisano. Accompagnato dalla consorte Donatella, il responsabile del Distretto nel pomeriggio ha incontrato, secondo prassi, i vertici del sodalizio (47 anni di vita) guidato dall’attivissimo Daniele Romanini e composto, in particolare, dal fresco past governor Maurizio Marcialis. Andrisano ha preso atto dell’importante ventaglio di iniziative svolte dal club in vari comparti a cominciare da quello solidaristico e culturale. L’Happycamp (un bel soggiorno offerto ogni anno a 100 disabili) è il suo fiore all’occhiello ma, come si accennava, le iniziative sono tante a conferma della volontà di “stare sul territorio” per sostenerlo e contribuire al suo sviluppo. E proprio il rapporto con la realtà locale è stato al centro delle osservazioni di Andrisano sia nel citato incontro ristretto, sia nel corso della bella conviviale. Il Governatore ha suggerito di affiancare, qui come in tutto il Distretto, le aziende nascenti, le start-up, favorendo più in generale lo sviluppo di progetti grazie alle tante e importanti professionalità che il Rotary… per definizione esprime. Fra le linee guida ha affermato che si darà vita a iniziative volte a favorire la sostenibilità ambientale e la lotta allo spreco alimentare affiancata alla divulgazione di nuovi stili di vita. Il tutto collegato all’agenda Onu 2030 che conta ben 17 macro-obiettivi, tutti coincidenti con quelli del nostro Movimento.
Dal punto di vista interno, Andrisano, riprendendo le indicazioni del presidente internazionale Maloney, ha indicato fra le priorità il trittico formazione-informatizzazione-informazione. Occorrerà poi aumentare, sia pur di poco, il numero dei soci e coinvolgere sempre più le famiglie: al riguardo il club legato alle Terre Pomposiane (di recente ha effettuato un importante service a favore della celebre abbazia) è… in una botte di ferro grazie alla fattiva e costante partecipazione agli eventi delle/dei consorti. Le stesse hanno preso parte con molto interesse all’incontro con Donatella che ha illustrato i significati e le prospettive del service distrettuale-consorti legato alla ricerca sul cancro alla mammella ereditario.
Premiati, a fine serata, tre soci del club che si sono particolarmente distinti: il medico-scrittore Luigi Bosi, Daniela Bertelli titolare del “Villa Belfiore” di Ostellato sede del club ed Enea Pandolfi segretario del club.
All’incontro è intervenuto anche l’assistente del Governatore Alberto Lazzarini che nel corso della cena ha letto una scherzosa filastrocca composta in occasione della recente gita del club a Macerata: la coesione nasce dalla realizzazione di obiettivi comuni e dal rafforzamento dell’amicizia; infatti, come dice lo stesso Andrisano “Lavorando insieme si diventa amici”.