R.C. Rimini: Giuseppe Nardi parla dell’Ospedale di Rimini

Rimini, 30 aprile 2020 Conviviale online su piattaforma Zoom Due giorni che hanno fatto la differenza in Rianimazione Giuseppe Nardi è il Primario del Reparto di Rianimazione e Anestesia dell’Ospedale “Infermi” di Rimini e punto di riferimento della riorganizzazione dell’intero nosocomio riminese in tempi di Coronavirus. E’ grazie al Dottor Nardi, o meglio, grazie a Giuseppe, come

Avvocato Guido Magnisi (R.C. Bologna Sud): Denunce e richieste di risarcimento, medici e infermieri devono essere tutelati

Bologna, 29 aprile 2020 Riportiamo l’artico apparso sul quotidiano “Il Resto del Carlino” Ed. Bologna L’emergenza sanitaria e parasanitaria aveva spinto le forze politiche della maggioranza a farsi promotrici di un emendamento al decreto legge 18/2020 Cura Italia: tale emendamento è stato ritirato. A mio parere si è persa un’occasione di chiarezza. Per quanto riguarda

CoVid-19, impegno da 1,5 milioni di euro del Rotary Italia

26 aprile 2020- Comunicato Stampa del Governatore Angelo O. Andrisano Al Policlinico di Modena e al Policlinico di Parma in arrivo termoscanner e barelle di biocontenimento. Due “gate” con termo scanner per rilevare istantaneamente la presenza di febbre; una “Covid Triage Unit” (una cabina isolata ove è possibile seguire il triage in modo sicuro e

R.C. Cesena: Consegnate al Rizzoli di Bologna le C-Voice Mask ideate dalla Siropack

Bologna, 20 aprile 2020 Coronavirus. Consegnate questa mattina al Rizzoli a Bologna le C-Voice Mask ideate dalla Siropack L’operazione è resa possibile grazie al contributo del Rotary Club Cesena che ha fatto propria l’iniziativa sostenendo i costi di produzione e donando le 30 C-Voice Mask al “Rizzoli” Questa mattina, l’imprenditore Rocco De Lucia con la

R.C. Forlì con Consorti e Rotaract: Fornite Mascherine, Tablet e Smartphone per CVD19

ROTARY CLUB FORLI’, GRUPPO CONSORTI E ROTARACT DONATI MASCHERINE, TABLET E SMARTPHONE ALL’OSPEDALE E A CASE DI RIPOSO Duemilaquattrocento mascherine chirurgiche donate all’Ospedale Morgagni-Pierantoni dal Rotary Club Forlì insieme al Gruppo Consorti e al Rotaract. Oltre al presidente, Rinaldo Biserni, alla consegna erano presenti il past president Claudio Cancellieri, Patrizia Mazza e Giovanna Ferrini. Nell’occasione

Coronavirus. Interclub del Rotary con lo psichiatra e opinionista Alessandro Meluzzi

Giovedì, 16 aprile 2020 “Contagio. Dalla peste al Coronavirus”, questo il titolo della conviviale online tenutasi ieri sera promossa dal Rotary club Cervia-Cesenatico presieduto dall’avvocato Filippo Raffi. a cura di Francesco Zanotti Ben oltre 400 i collegamenti da tutta Italia e anche dall’America Latina per la conviviale online. Era presente anche il governatore del distretto Emilia-Romagna-San

COVID19: una nuova grande sfida per il Rotary italiano

14 aprile 2020- Comunicato Stampa del Coordinatore di zona 14 per la Immagine Pubblica del Rotary Già attivati aiuti per oltre 6.1 milioni di euro  Con l’esplosione della pandemia, il Rotary italiano ha immediatamente iniziato a rispondere alle richieste di aiuto arrivate da strutture ospedaliere, Protezione Civile, RSA, ma anche affrontando altre realtà coinvolte di

I SERVICE DEL ROTARY CLUB REGGIO EMILIA DURANTE IL COVID-19

L’emergenza sanitaria del COVID-19 ha confermato di quanto Reggio Emilia sia una città propensa alla cultura del dono. E così anche il Rotary Club Reggio Emilia presieduto da Giovanni Baldi, Direttore Sanitario di Salus Hospital, che sta portando aiuto e soccorso alla comunità locale, a dimostrazione di quanto sia bene radicato e sentito nei soci

R.C. Ravenna: la lotta al COVID 19 ed il ricordo di Francesco Ricci

Francesco Ricci, 66 anni, ci ha lasciato pochi giorni fa, a causa della polmonite da COVID19, presso la Terapia intensiva dell’ospedale di Ravenna; il 14 aprile avrebbe compiuto 30 anni di anzianità rotariana, essendo stato ammesso nel 1990. Nel Rotary club Ravenna, costituito nel 1948, Francesco ha ricoperto molti incarichi: Presidente nell’annata 2000-2001, ha presieduto e