RC FRIGNANO: CRESCERE I FIGLI, COME FARE PER RENDERLI FORTI

“Costruire insieme le nuove generazioni spiegate agli adulti” : la lectio Magistralis tenuta dallo psicologo e psicoterapeuta Matteo Lancini presso il cinema Mac Mazzieri di Pavullo nel Frignano.. Il professor Lancini è presidente della Fondazione Minotauro e docente presso il dipartimento di Psicologia dell’Università Milano Bicocca e della facoltà di Scienze della Formazione della Cattolica di Milano; è autore di numerose pubblicazioni sull’adolescenza.

 L’evento è stato organizzato dal Rotary Club Frignano a sostegno della rete scuole del Frignano e con il patrocinio del Comune,
La lectio è stata fortemente voluta dalla direttrice didattica delle scuole primarie di Pavullo, Professoressa Annalisa Mazzetti, socia del Rotary Club Frignano, che da subito ha ottenuto il sostegno del Presidente Alessandro Soci e del direttivo.  Erano  presenti  tra gli altri, il vice sindaco Claudia Piacentini, l’assessore alla scuola e pubblica istruzione Angela Pietroluongo,  il parroco Don Roberto Montecchi.
Quattrocentoventi persone, tra  genitori e docenti,  hanno gremito la sala: In due ore il Professore ha catturato la massima attenzione del pubblico,  dando tanti spunti di riflessione su come rapportarsi con i giovani, soprattutto con gli adolescenti.
 Il professor Lancini ha spronato i genitori a raggiungere i figli là dove sono, anche in internet: la rete non deve essere demonizzata, fa parte del loro mondo. Bisogna parlare con loro anche di fallimenti, che sono anch’essi propedeutici alla crescita; non dobbiamo parlare di noi, ma di loro, tenendo conto della loro unicità, non devono temere di deludere gli adulti, devono sentire che sono amati dai genitori per quello che sono.
Alessandra Zini