A BASILEA L’ESSENZA DEL ROTARY

Dal 4 al 6 novembre si è tenuto a Basilea (CH), indetto dalla Presidente Internazionale,
l’INSTITUTE 2022, un’ importante circostanza di vita rotariana e momento di impegno formativo e
informativo multizonale (14 Paesi e 66 Distretti) aperto ai rotariani e rotaractiani.
Il tutto è stato anticipato, nei giorni 2 e 3, dal GETS (Seminario di Istruzione per i Governatori
Eletti) e dal GNTS (Seminario di Istruzione per i Governatori Nominati), formazione riservata ai
prossimi Governatori.
Per il nostro Distretto erano presenti il DG Luciano Alfieri, la DGE Fiorella Sgallari e il DGN Alberto
Azzolini oltre al Socio Modafferi del Brescello Tre Ducati.
Il titolo dato all’INSTITUTE di quest’anno, ripreso in presenza dopo il blocco per pandemia, era
“OUR FUTURE IS NOW”, titolo che racchiude in sè tutto quanto “immaginabile” e “sognabile” da
parte del Rotary e dai rotariani e rotaractiani.
L’avvio della manifestazione, tenutasi alla presenza della RIP Jennifer Jones, di Mark Maloney
PRIP & Trustee e Emma Groenen, End Polio Now Zone Chair, ha riguardato la Rotary Foundation
(motivation, Polio, Technical Cadre Foundation). Successivamente il convegno è stato suddiviso
in aree di interesse, in particolare: Ambiente, Salute di Madri e bambini, Pace e futuro del
Rotaract.
Molte le informazioni e gli spunti usciti dalla aule che si occupavano dei quattro temi.
Al termine del convegno il Board Director e Co-convener, Alberto Cecchini, ha annunciato che in
prossimo Institute si terrà in Italia, e più precisamente a Roma, dal 15 al 17 Settembre 2023.