AMICIZIA, FILO CONDUTTORE TRA I DISTRETTI 2071 E 2072

La sala dei Cinquecento di Palazzo Vecchio, meraviglioso storico edificio  fiorentino, ha accolto il Forum Interdistrettuale dell’amicizia dei Distretti 2071 Toscana e 2072 Emilia Romagna R.S.Marino, nati dal D2070. Ha aperto l’incontro il Governatore 2071 Nello Mari, a seguire un breve intervento da parte delle autorità istituzionali  locali a partire dal Sindaco Dario Nardella e poi dall’ assessore Sara Funaro. Intervenuto anche il Decano del Rotary 2072 il PDG Pietro Pasini, in rappresentanza del Governatore Luciano Alfieri, impossibilitato ad essere presente per motivi di salute, e co-organizzatore della giornata insieme a Mari. Saluti anche da Tommaso Nannelli presidente Rotary Club Firenze, prima degli interventi. Presenza istituzionale molto importante, quella di Ian H.S. Riseley Chair Rotary Foundation. E quella di Alberto Cecchini, anche relatore, PDG 2080 e Board Director Rotary International. In platea c’erano soci dei due Distretti e autorità rotariane tra le quali vari PDG, la DGE D2072 Fiorella Sgallari e il DGD Guido Giuseppe Abbate.

Poi ecco i ricordi a cavallo tra il D2070 e i due nuovi 2071 e 2072 , con PDG e RD del periodo del cambiamento, tra i quali il PDG Giuseppe Castagnoli e l’ RD Giordano Giubertoni, primi del loro ruolo del nuovo D2072. Tra i relatori il PDG D2070 oggi nel D2072 Italo Minguzzi, che verso fine mattinata ha intrattenuto i presenti parlando di un tema che conosce alla perfezione, una forza comune del vecchio D2070 che tiene uniti ancora oggi i due nuovi Distretti nati da esso, cioè il RYLA. Quanto all’amicizia? A latere afferma che per comprenderne la vera essenza, bisognerebbe crearne il culto. Ancor più perché, come ha detto uno dei relatori, citando Cicerone, “La vita non è vita senza amicizia”.