Domenica 8 giugno presso il Circolo Ippico C.I.S.I. di Imola in Via Ascari 9, in collaborazione con il Rotary, Rotaract e Interact, si è svolto il Primo Concorso di equitazione a favore dell’associazione “La Giostra”; il ricavato della manifestazione rappresenta un contributo per consentire all’associazione di occuparsi di persone affette da disabilità cognitiva, prefiggendosi il raggiungimento di uno stato di benessere dei disabili e delle loro famiglie, promuovendo iniziative che favoriscano l’integrazione scolastica, lavorativa occupazionale e sociale.
Una serata indimenticabile, i soci hanno cenato nella Sede del Centro Ippico Sportivo Imolese, le cui porte ci ha aperto l’amico e socio Gian Paolo Perfetti, che ne è ora il Presidente, il quale ha ricordato come è stato fondato nel 1969, grazie alla passione per l’equitazione di alcuni cavalieri imolesi fra i quali occorre ricordare i Rotariani Dott. Fabio Romiti e l’ing. Fanti, a dirigerlo è stato chiamato per ben 21 anni il nostro socio dott. Romano Tellarini.
Alla serata sono intervenuti tanti soci ed ospiti, attratti dalla rara opportunità di partecipare alla cerimonia inaugurale di un Interact. Dopo i saluti alle autorità rotariane presenti, tra cui il Governatore nominato 2015-2016 Paolo Pasini, l’Assistente al Governatore Paolo Bolzani e il Presidente della Sottocommissione Interact del Distretto Mario Pantano, il Presidente Gian Luca Casadio Prati, ha consegnato il Phf al nostro segretario Giuliano Bedeschi, il quale ha accolto il riconoscimento con grande sorpresa ed entusiasmo.
Ma il momento più rilevante della serata è avvenuto dopo cena, quando il Presidente ha ripercorso le tappe verso la costituzione dell’Interact, un percorso avviato, tra l’altro, con molti progetti del club indirizzati a questa fascia di età. E’ stato il Governatore nominato 2015-2016 a consegnare la Carta Costitutiva evidenziando quali vantaggi si possono ottenere dal sostenere giovani desiderosi di impegnarsi in attività di servizio. Mario Pantani ha voluto ricordare che la partecipazione al Rypen di alcuni ragazzi di Imola è stato il punto di partenza per avviare la costituzione dell’Interact.
Anche il Presidente del Rotary Club Bologna Est ha ricordato come è nato l’Intercat di Bologna Est e con quale intensità i giovani hanno voluto aderire.