Il Rotary Club Ravenna Galla Placidia, grazie anche ad una sovvenzione del Distretto Rotary 2072 e del Rotary Club Ravenna, ha proposto e attuato un progetto volto alla realizzazione di una legatoria all’interno della Casa Circondariale di Ravenna. Ri-legare Dentro, questo il titolo del service, concretizza la realizzazione di un laboratorio stabile di legatoria finalizzato alla realizzazione di manufatti quali quaderni, agende, album e alla rilegatura conservativa di libri vecchi, sia in dotazione alla biblioteca dell’istituto penitenziario sia su richiesta di altri enti o persone interessate. La strumentazione fornita è professionale ed è costituita da una pressa, una taglierina, un tagliarisme.
Alla consegna dell’attrezzatura erano presenti il Prefetto di Ravenna dottor Francesco Russo, Socio onorario del Rotary Club Ravenna Galla Placidia, il Governatore del Distretto 2072 2016-2017 Franco Venturi, la Presidente Rotary Club Ravenna Galla Placidia 2016-2017 Patrizia Ravagli, il Direttore della Casa Circondariale Carmela De Lorenzo, Paolo Bolzani, Governatore eletto 2018-19, il Presidente del Rotary Club Ravenna 2016- 2017 Gabriele Ciucci.
Il Laboratorio diventa per i partecipanti una importante occasione di accrescimento delle proprie capacità professionali attraverso momenti di formazione, di condivisione degli obiettivi, di assunzione di responsabilità e di miglioramento dell’autostima. Vi è anche un forte impatto sociale, dato che il carcere di Ravenna è una realtà inserita nel contesto della città che vede molte attività in collaborazione con le scuole, con le realtà economiche e sociali, con le Istituzioni. Attività di supporto a questa realtà sono apprezzate anche dai cittadini ravennati che vedono con favore le iniziative rivolte a sostegno dei detenuti e delle loro famiglie. Attraverso questa iniziativa la risonanza sociale è elevata e si propone una immagine di Rotary al servizio della comunità locale.
Il RC GALLA PLACIDIA FINANZIA UN LABORATORIO DI LEGATORIA NEL CARCERE DI RAVENNA
Lug 09, 2017
Previous PostA ELEONORA MAZZOTTI IL PREMIO GALLA PLACIDIA
Next PostPROGETTO CONSORTI 2017-2018: ‘ASSE CUORE-CERVELLO NELL'ALZHEIMER’