LETTERA DEL GOVERNATORE LUGLIO 2017

Carissime amiche ed amici rotariani

Inizia per me un anno di grande impegno come governatore del nostro Distretto 2072, ma inizia anche per voi soci, perché l’impegno a far bene deve essere di tutta la famiglia rotariana. La ruota, o meglio l’ingranaggio del Rotary, ha fatto un altro salto e così, come ogni anno, la ruota gira e ci troviamo ad iniziare una nuova esperienza.

Ringrazio, prima di tutti, Franco Venturi perché con la sua cordialità, simpatia e capacità ha saputo coinvolgere i club ed i rotariani in modo davvero efficace e con grandi e positivi risultati; come non posso dimenticare anche tutti i collaboratori di Franco, dalla Squadra distrettuale a tutti i presidenti di commissione ed a tutti i presidenti di club.

Con me entrano in carica anche tanti soci, alcuni riconfermati e numerosi con un nuovo compito, penso in particolare ai Presidenti di club, che si trovano ad affrontare questa nuova esperienza, a loro consiglio impegno e passione personale e coinvolgimento di tutti i soci, solo così si possono ottenere e raggiungere traguardi importanti. Dobbiamo portare avanti e presentare all’esterno i nostri valori rotariani dell’amicizia e della solidarietà ma anche della fantasia, come ha scritto il filosofo contemporaneo Umberto Galimberti: “Non ci sono valori? Allora sta a noi trovarli. Uscire dall’attesa e usare più attivamente la fantasia”. Ecco, la fantasia e l’immaginazione ci possono venire davvero in aiuto; ma certamente tutti i presidenti faranno il massimo per trovare soluzioni nuove ed anche inaspettate per risolvere piccoli e grandi problemi.

Sono sicuro che tutti saprete muovervi per fare gioco di squadra, è necessario che ci sia il coinvolgimento e la partecipazione attiva di tutti i soci alle nostre attività di servizio ed ai nostri progetti. Solo partecipando possiamo comprendere il ruolo ed il valore del nostro sodalizio. Io e la mia squadra distrettuale, saremo a disposizione con impegno, presenza e disponibilità per aiutarvi a realizzare i programmi ed i service che ci siamo e che vi siete prefissati.

Questo è un mese di ferie, è vero, ma i dirigenti devono lavorare, organizzare e programmare le attività dei prossimi mesi; non disperdiamoci, se possibile, in mille rivoli. Abbiamo bisogno di progetti che affrontino problemi e bisogni veri e concreti delle nostre comunità locali e delle popolazioni povere del mondo. Forse è meglio mettersi insieme con altri club e collaborare per portare a termine Service più importanti e con maggior visibilità.

Alcune tracce sulle problematiche fondamentali dell’annata le ho presentate all’Assemblea di Parma; non posso, però, qui tralasciare di ricordare il problema dell’Effettivo, perché dobbiamo fare il possibile per trovare nuovi soci validi e di buon carattere ed il problema dei giovani: anche qui occorre che i rotaractiani in uscita siano coinvolti da subito nei club, non possiamo perderli.

Il presidente internazionale Ian Riseley ci raccomanda di fare la differenza; lavoriamo con questo obbiettivo e certamente per qualcuno potremo davvero fare la differenza. I nostri Service possono portare sollievo a chi soffre o è in difficoltà, possono aiutare i giovani ad inserirsi in un mondo diventato molto complesso, ad es. con le borse di studio, con il RYLA o con scambi di studio; possiamo aiutare le nostre comunità con interventi sull’ambiente ed il territorio. Lavoriamo sempre però in amicizia, collaborazione, disponibilità, tolleranza e rispetto del lavoro e dell’impegno di tutti.

Ricordo che giovedì 27 luglio 2017, presso il Center Gross di Bologna, ci sarà un’importante conferenza, organizzata dal presidente della Commissione Distrettuale per le Disabilità Massimo Venturelli e dal club di S. Giorgio di Piano, sul problema del “dopo di noi”, una legge che consente di aiutare i disabili dopo la scomparsa dei genitori. Avremo due relatori di alto livello, il sottosegretario di Stato alla Salute, on. Davide Faraone e l’assessore al Welfare nonché vicepresidente della nostra Regione, prof.ssa Elisabetta Gualmini. (N.B. Per i Presidenti: tenete libera la data…)

E per concludere: luglio ed agosto sono mesi di ferie, quindi di incontro, amicizia, relax, cene con gli amici, ma anche nel club possiamo fare riunioni più “libere”, anche questi sono momenti importanti per fare Rotary, perché non possiamo dimenticare che dobbiamo trovare anche soddisfazione e gioia nel trovarci insieme e portare avanti comunque i nostri impegni rotariani.

Auguro, quindi, a tutti voi buone ferie e buon Rotary per fare insieme la differenza!

Un abbraccio
Maurizio