Il RC di Reggio Emilia e lo sport

PRESENTE E FUTURO PER I GIOVANI IMPEGNATI NELLO SPORT. Il Rotary Club Reggio Emilia ha organizzato il 12 settembre 2013 un Interclub insieme al Circolo Tennis Canali, col Rotary Club Reggio Emilia Terra di Matilde, col Rotaract Reggio Emilia e col Panatlhon una conferenza sul tema: “Presente e futuro per i giovani impegnati nello sport”.

Il seminario del RC di Reggio Emilia

Valutare gli alunni, gli insegnanti, le scuole: un’opportunità per l’intera comunità. Nel seminario di giovedì 24 ottobre 2013 alle ore ore 16,30 presso l’Hotel Astoria Mercure, organizzato dal RC di Reggio Emilia, verrà presentato il Rapporto conclusivo del progetto “Verso un sistema provinciale di valutazione”. La ricerca relativa agli esiti scolastici in Italiano e Matematica

Il service del RC Modena

Il service in Tanzania del RC di Modena, consistente nella consegna di una incubatrice neonatale all’Ospedale ST.FRANCIS REFERRAL di IFAKARA in Tanzania, relativo all’annata 2011-12, presidente Alberto Benassi, che si è concluso qualche mese fa e che è stato ricordato ai soci il 17 settembre in una serata in cui è intervenuto uno dei volontari

Il progetto del RC Modena

Il Progetto Mozambico. Il Progetto Mozambico del RC Modena è un service dell’annata in corso, per il quale il Club ha ricevuto un contributo anche dal Distretto 2072, che consiste in un progetto per finanziare la costruzione di sedie a rotelle per disabili da destinare all’Ospedale di Queliname in Mozambico. In Mozambico esistono molti portatori

Un vero amico rotariano da ricordare

Daniele socio del RC Bologna Galvani. La morte è l’unico evento che colpisce inesorabilmente a cui non c’è rimedio e nessun atto di consolazione può lenire il dolore che essa provoca. Né valgano le parole di circostanza anche se pronunciate o scritte con l’enfasi che la situazione richiede. Ho,quindi, molta difficoltà a ricordare Daniele Montruccoli,

Il RC FORLI’ TRE VALLI e la Scuola per ragazzi disabili in Zimbabwe

L’Organizzazione non governativa Ruvarashe Trust, diretta da Caterina Savini, missionaria laica, gestisce una scuola professionale in Zimbabwe per ragazzi portatori di handicap. La Scuola si occupa di ragazzi disabili che privati di qualsiasi protezione familiare, in quanto non produttivi, si riscattano e diventano sostentamento della famiglia che li ha ripudiati dopo aver acquisito un mestiere.

La Festa dell’estate dei sei R.C. Estensi

Grande successo della tradizionale Festa dell’Estate organizzata dal Rotary Club Comacchio-Migliarino-Codigoro e alla quale hanno partecipato oltre un centinaio di soci di tutti i Club dell’Area ferrarese. Era presente il Governatore Giuseppe Castagnoli assieme alla signora Alessandra, oltre all’Assistente Vittorio Capatti (anch’egli accompagnato dalla consorte) e ai Presidenti dei Club: Gianni Sovrani che ha fatto