“Salute 4.0: sanità, ricerca, istruzione, seminario interdistrettuale sulla salute”, si è svolto di fronte ad un folto pubblico, a Villa Fondo Tagliata di Mirandola, mettendo in scena argomenti interessanti sul tema, dopo l’apertura del nostro Governatore Luciano Alfieri e dell’omologo Carlo Costa del D2050, organizzatori dell’evento.
Presenti DGE Fiorella Sgallari, il DGD Guido Giuseppe Abbate, varie autorità rotariane, la Presidente di RC Mirandola Stefania Pellacani, il Vice Sindaco Letizia Budri.
Partendo dal progetto del nostro Distretto
“A scuola in salute”, esposto da Salvatore Ricca Rossellini RC Forlì, gli interventi si sono mossi su più ambiti, come illusionismo, psicologia e oncologia pediatrica, che hanno aperto un varco su argomenti attuali ed efficaci in medicina.
Il seminario è poi proseguito toccando argomenti importanti come quello delle manovre salvavita in guerra e in pace, della gestione della sanità a base sicura, con le sue declinazioni, all’innovazione nei prodotti per la salute, all’inquinamento ambientale (molto alto nella pianura Padana) in relazione alla salute, e infine ai robot chirurgici, alla medicina spaziale e al futuro della salute, un mondo in grande evoluzione.
Il Seminario ha saputo fornire informazioni, riflessioni e nuovi spunti di interesse, sulla base delle professionalità rotariane e rotaractiani, come ha sottolineato Luciano Alfieri, al servizio del sodalizio e dei cittadini.

Convegno Mirandola