SIPE INTERDISTRETTUALE A BOLOGNA CON LA PRESIDENTE INTERNAZIONALE 2024-25 STEPHANIE URCHICK

Nella splendida cornice storica  di Palazzo Re Enzo, chiusa in un abbraccio ideale dalla statua del Nettuno e da Piazza Maggiore, si è svolto il primo SIPE interdistrettuale italiano (formazione presidenti eletti), per l’annata 2023-24, organizzato dalla DGE Fiorella Sgallari  e dalla DGE Maria  Carla Ciccioriccio del Distretto 2080 Roma zona Lazio e Sardegna.

La mattinata, trascorsa nell’immenso  salone del Podestà con il tutto esaurito, è stata propedeutica alle sessioni pomeridiane e propriamente tecniche dei due distretti,  separati in sale diverse,  riuniti insieme, invece, nella prima parte della giornata. Erano presenti vari personaggi della vita pubblica locale. Dal sindaco di Bologna Matteo Lepore che ha sottolineato il buon operato del Rotary, a Isabella Fusiello  Questore della città, al direttore della sede Rai Emilia Romagna Stefano Tura.

Il Governatore Luciano Alfieri e  l’omologo del D.2080 Guido Franceschetti, hanno aperto la giornata, a seguire sono intervenute Fiorella Sgallari e Maria Carla Ciccioriccio, poi il PDG Pietro Pasini, che hanno lasciato il palco prima al  Board Director RI Alberto Cecchini poi alla Presidente Internazionale 2024-25 Stephanie Urchick. E’ stato un grande onore per il SIPE e per l’Italia del Rotary accoglierla in questa occasione, il suo intervento è  stato rivolto al pubblico  rotariano e rotaractiano, che sente come fosse  la sua famiglia, con grande calore e immediatezza, trasmettendo valori ed emozioni e il piacere di essere a Bologna. Infine è intervenuto anche Giulio Bicciolo, RRFC Regione 15 Zona 14.

Tra  il pubblico erano presenti numerose cariche rotariane e rotaractiane passate, presenti  e future. La Tavola rotonda sul no allo spreco alimentare  e sì a dieta sana/sostenibile, moderata dal giornalista Luciano Ghelfi ha poi chiuso la mattinata. Nel pomeriggio, a seguire,  il SIPE tecnico, quindi a sera la cena di Gala nel salone del Podestà e il giorno dopo, una visita a Maranello alla Ferrari, molto apprezzata da tutti.