Area Emiliana 2 in aiuto alle famiglie fragili

Nel Vescovado di Parma i Rotary dell’area Emiliana 2 (RC Parma,  Parma Est, Parma Farnese, Salsomaggiore e Brescello Tre Ducati) hanno presentato l’iniziativa “Post Covid 19. Rotary: un aiuto per le famiglie fragili e dimenticate”. Il Rotary, da sempre sensibile alle problematiche della comunità, ha realizzato un importante e articolato progetto a sostegno delle persone

I Rotary Romagna di nuovo in pista all’Ippodromo di Cesena

Serata all’insegna dell’amicizia e del ritrovato piacere della convivialità quella dell’Interclub Rotary Romagna tenutosi all’Ippodromo di Cesena che ha visto la presenza di Marisa Rossi assistente del Governatore Distrettuale 2020-21, Adriano Maestri, e di numerosi soci rotariani dei Club Rotary: Bologna Valle del Savena, Cesena, Cesenatico Mare, Cervia-Cesenatico, Faenza, Forlì, Forlì Tre Valli, San Giorgio

Il RC Castel Bolognese contro il Covid 19

La solidarietà è fatta anche da piccoli gesti che diventano grandi esempi. In questa ottica, continuano i service del Rotary Club Castel Bolognese Romagna Ovest per contrastare il Covid-19. Il presidente del Club Enrico Signorelli, il segretario Davide Zagonara ed il Prefetto don Tiziano Zoli hanno consegnato nei giorni scorsi una colonnina con dispenser di

Presentato al RC Rimini il Meeting 2020

Un’edizione molto speciale quella del quarantesimo del Meeting per l’Amicizia dei Popoli, da tutti conosciuta semplicemente come Meeting. L’emergenza sanitaria ha costretto gli organizzatori a rivedere il format della manifestazione, puntando sulla digitalizzazione degli incontri. Ma come capita spesso, dalle difficoltà nascono nuove sfide e nuove opportunità, e così il Meeting di Rimini 2020 non

Donato pullmino all’associazione “Gruppo dell’Amicizia”

Il Gruppo Felsineo, capofila il Rotary Club Bologna Ovest G. Marconi, ha donato un pullmino all’associazione “Gruppo dell’Amicizia” di Ferrara. Il service, partito sotto la presidenza di Luca Fantuz, è arrivato finalmente al suo compimento, mediante il coinvolgimento del Gruppo Felsineo ed altre realtà, anche di amici e singoli rotariani (ha contribuito in maniera significativa