Rivista Distretto 2072 – anno 2020-2021
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Please wait while flipbook is loading. For more related info, FAQs and issues please refer to DearFlip WordPress Flipbook Plugin Help documentation.
Carissimi Soci, Siamo all’ultimo mese dell’anno Rotariano, il mese in cui la lettera deve porre l’attenzione sui Club. Vorrei contestare questo tema del mese, innanzitutto perché il compito principale del Governatore è occuparsi tutti i 12 mesi dei Club e spero di aver dimostrato il mio impegno in tal senso: considero quindi questa ultima lettera
Carissimi soci, il mese di maggio è iniziato con i migliori auspici: Innanzitutto il Convegno “Dante e Jung – un dialogo a distanza” è stato un successo! oltre 1.400 prenotazioni, con altrettanti che si sono succeduti nella partecipazione, presenza media vicina a 700, presenza minima nelle ore più difficili ben 550 e commenti in chat
MESE DELLA SALUTE DELLA MADRE E DEL BAMBINO Carissimi Amici Rotariani, Anche quest’anno è arrivata la Primavera e sta arrivando la Santa Pasqua, ma anche quest’anno siamo chiusi in casa e ci pare di soffrire un po’ ma per farci capire che siamo fortunati, basta pensare un attimo a chi ci ha lasciato o ha
Cari amici tutti, Il Virus continua la sua diabolica espansione, ogni tanto respiriamo un po’ di ottimismo ma poi ripiombiamo in zone fra la arancione e la rossa. Ogni mese sono costretto, io come tutti Voi, a rivedere i piani, anche se erano già definiti ed erano stati assunti impegni. Cerco in ogni modo di
Carissimi, eccoci al nostro consueto appuntamento mensile; un sodalizio fondato sull’amicizia e sulla collaborazione fra persone diverse fra loro non poteva non avere nei propri programmi la PACE, LA PREVENZIONE E LA RISOLUZIONE DEI CONFLITTI. I programmi del Rotary International in questo ambito sono molteplici e molti di essi sono alla portata di ogni Club,
Cari Amici, è iniziato il nuovo anno. Tutti noi confidavamo che le festività portassero via definitivamente lo sciagurato 2020 ma purtroppo il virus non è stato ancora sconfitto, anzi, la nostra attenzione deve essere ancora massima per tutelare la nostra salute e quella delle persone con cui abbiamo costanti rapporti, specie i più deboli. Ciò
Carissimi amici, Il tema del mese di dicembre riguarda la prevenzione e la cura delle malattie, una delle più antiche e trattate vie d’azione del nostro Rotary. Mai come quest’anno siamo tutti sensibili a questi temi. In tutti gli anni in cui il Rotary ha operato sono stati portanti avanti dalla maggior parte dei Club
Oltre 200 rotariani, collegati su piattaforma Zoom, hanno seguito venerdì 7 novembre l’Idir, l’Istituto di informazione rotariana, tenutosi a Faenza presso Casa Spadoni, con la ormai consueta modalità di relatori in presenza e pubblico on line. Dopo i tradizionali saluti, il Governatore Adriano Maestri, introducendo i lavori, ha sottolineato che in questa difficile fase serve
Una tavola rotonda, dimostrazione di un’effervescente progettualità, modulata secondo le esigenze dettate dal Covid è stata condotta dal Governatore Adriano Maestri, nella prima parte dell’Idir. Paola Babini (Sottocommissione Luoghi danteschi) ha aperto il confronto, illustrando un progetto per il 700° anniversario dalla morte di Dante, ideato da Claudio Widmann e Adriano Maestri. L’obiettivo è la
Questo sito web utilizza i cookie Utilizziamo i cookie o tecnologie simili come specificato nella cookie policy. Puoi modificare le impostazioni relative all’utilizzo dei cookie cliccando sul pulsante "Impostazioni Cookie". Se vuoi proseguire senza una scelta dei cookie puoi utilizzare la X sul lato sinistro del banner, mentre se vuoi cambiare le impostazioni dopo aver effettuato la scelta puoi farlo cliccando sull'icona a forma di ingranaggio presente in basso a sinistra in ogni pagina. Se vuoi saperne di più sull’utilizzo dei cookie e, su come disabilitarli, leggi la nostra informativa estesa sull’uso dei cookie.